Tunnel estensibili e tettoie fisse di collegamento
I tunnel di collegamento sono coperture progettate per inserirsi tra due prefabbricati esistenti e aumentare la superficie riparata. Sono tunnel industriali in PVC, disponibili in versione estensibile (mobile) o fissa.
Come i normali tunnel in pvc, anche il tunnel di raccordo permette di realizzare nuovi spazi funzionali e riparati in modo rapido, economico ed estremamente versatile.
Progettate su misura, queste strutture in acciaio e pvc si adattano a qualsiasi tipologia di spazio, necessità logistica e tipologia di azienda. Possono creare un corridoio riparato per i mezzi aziendali, oppure diventare veri e propri reparti produttivi, punti di stoccaggio o tettoie per gestire le operazioni di scarico all’asciutto.
Le caratteristiche tecniche e strutturali delle coperture di collegamento BMP Tunnel Mobili permettono di ricoprire superfici di qualunque dimensione, offrendo al tempo stesso alta resistenza alle intemperie, al carico neve e alla spinta del vento.

Copertura tunnel di collegamento: caratteristiche e vantaggi
Le coperture di collegamento BMP Tunnel Mobili vengono realizzate con una struttura modulare in acciaio zincato che assicura solidità e durata nel tempo, resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici. In più facilita eventuali interventi per modifiche strutturali ad installazione già ultimata (estensione, manutenzione, ecc).
Il tetto, disponibile a una o due falde, è rivestito in telo PVC sottoposto a trattamento ignifugo di classe 2 (o classe 1 su richiesta) secondo norma EN ISO 13943:2017. Spessore e tipo di telo sono adattati a sostenere il carico neve del territorio, spinta del vento ed esigenze dell’azienda.
La base dei tunnel di collegamento può essere fissa o dotata di speciali ruote in acciaio zincato per coprire e scoprire l’area di lavoro. Le tettoie retrattili vengono fatte scorrere su guide anti-deragliamento per impacchettare e ridurre il volume della struttura in tutta sicurezza.
Realizzare una tensostruttura di raccordo BMP Tunnel Mobili presenta numerosi vantaggi rispetto a un prefabbricato o un immobile:
- soluzioni più economica e prezzi più bassi;
- burocrazia meno lenta e complessa;
- tempi di installazione compresi tra i 30 e 60 giorni;
- costi ammortizzabili in soli 5 anni;
- progettazione totalmente su misura;
- personalizzazione a livello funzionale ed estetico.
Un tunnel in PVC di collegamento può favorire le operazioni di carico e scarico della merce, ma anche rivelarsi un riparo momentaneo per pallet e merce in attesa dello stoccaggio. Carrelli elevatori e addetti inoltre non dovranno fare i conti con il maltempo: il passaggio coperto garantisce spostamenti tra i capannoni sicuri e asciutti in ogni condizione atmosferica.
Stai valutando l’acquisto di un tunnel industriale di collegamento per ampliare gli spazi della tua azienda?
Contattaci per avere un preventivo gratuito o ricevere maggiori informazioni sui prezzi delle coperture in PVC.
I tecnici BMP sono a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento.